Articolo per il settimanale sportivo DYLO
(pubblicato sul n. 39 di mercoledì 9 giugno 2004)
MINI OLIMPIADI 2004
di Tonino Uscidda
Decimomannu
L’importante non è vincere ma partecipare”. Per questo sono stati tanti i bambini e le bambine di età compresa tra i 6 e i 14 anni che hanno preso parte, nello spirito del famoso motto decoubertiano, alle prime Mini Olimpiadi organizzate dall’Associazione Turistica Pro Loco di Decimomannu con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune. Una bella cornice di pubblico ha visto susseguirsi fin dalle 10,00 del mattino – unica interruzione dalle 13,00 alle 15,00 per un allegro ristoro collettivo sulla gradinata coperta – le gare e i giochi di squadra dei piccoli atleti facenti parti delle associazioni e dei gruppi sportivi locali quali: A.C.Decimomannu, Anspi, Atletica Valeria, Basket Decimo, Enaip-Acli, G.S. Aurora, e Nuova Pallavolo Decimo.
La bella e calda giornata trascorsa sul prato e sugli spalti dello Stadio Comunale di via Aie, si è conclusa nel pomeriggio inoltrato con il rito delle premiazioni.
E’ stato il suggello per l’impegno e l’entusiasmo profuso dai partecipanti, dai loro istruttori nonché dagli infaticabili volontari decimesi nell’Anno Europeo (il 2004) dell’Educazione Attraverso lo Sport.
I commenti a caldo di alcuni “addetti ai lavori” al termine della Mini Olimpiade:
Anna Paola Marongiu, presidente Pro Loco di Decimo:
“E’ stata una giornata di fondamentale amicizia per tutti i partecipanti. Una manifestazione molto bella, con tanti giochi per bambini e affrontata con il giusto spirito aggregante. Molta la fatica per il conseguimento di un buon risultato e questo grazie anche alla collaborazione delle tante associazioni di volontariato locale che hanno vissuto con grande spirito sportivo questa prima edizione delle Mini Olimpiadi”;
Franco Trudu, vice presidente dell’Atletica Valeria:
“Una manifestazione encomiabile, inserita nell’ambito dei festeggiamenti che vedono il 2004 anno di insegnamento sportivo integrato nell’ambiente, nella cultura e nelle attività ludico sportive patrocinate dalla Comunità Europea. Anche il nostro paese, come abbiamo visto, ha partecipato a pieno titolo con questa Mini Olimpiade. L’amministrazione comunale e le tante associazioni sportivo culturali e ricreative facenti parte del nostro territorio si sono fatte interpreti dell’iniziativa con la creazione di una grande giornata di sport e con l’incontro di diverse discipline unite tra loro da un sano ed educativo interscambio sportivo”;
Eliseo Secci, consigliere federale volley:
“ Ho assistito a una manifestazione straordinariamente bella. Complimenti alla Pro Loco e a tutte le associazioni che hanno collaborato. Tutto ciò fa onore al nostro paese. Per di più questo bellissimo impianto viene utilizzato nella maniera per il quale è stato pensato dall’ Amministrazione Comunale.
Mi auguro che queste importanti manifestazioni si moltiplichino e che nascano nuove discipline sportive che diano ancor più lustro alla nostra comunità”;
don Beniamino Tola, parroco di Decimo:
“Da quanto mi è stato raccontato è stata una gran bella festa sportiva. Prima dell’apertura dei giochi ho officiato la Santa Messa con una moltitudine di ragazzini radunati ordinatamente sul prato e i loro familiari sulle gradinate. Proprio una bella assemblea spirituale , molto raccolta e partecipata.
Spero che queste Mini Olimpiadi per ragazzi vengano riproposte anche l’anno prossimo perché uniscono i grandi con i piccoli nella condivisione dell’amicizia e della solidarietà reciproca. Valori primari sia nella pratica sportiva che nella vita”.
|

|